Per eseguire l’esame si posizionano dei piccoli elettrodi di superficie sulla testa del paziente e a livello della colonna lombare, per registrare rispettivamente la risposta agli stimoli sensoriali livello cerebrale e periferico (midollo spinale).
I Potenziali Evocati Somatosensoriali consentono di studiare quindi le lesioni che colpiscono il tratto periferico della via sensitiva a diversi livelli.
L’esame è utilizzato principalmente nella diagnosi delle seguenti patologie:
CI SONO PRECAUZIONI DA ADOTTARE PRIMA DELL'ESAME O CONTROINDICAZIONI?
Nessuna, è preferibile non applicare creme sulle zona da studiare.
Lunedì - Venerdì: | 9:00 - 18.00 |
Sabato: | Chiuso |
Domenica: | Chiuso |